GLI EMa A CASA NOSTRA
Note per l'uso domestico
Gianni e Daniela sono soci del gas da oltre 1 anno e risiedono a Portogruaro da circa 14 anni. Gianni è referente dei prodotti EMBIO ed in particolare dei derivati della canapa e dei Microrganismi Efficaci (o Effettivi). Da mesi Gianni e Daniela li auto-producono per il proprio consumo che descrivono in questa presentazione segnalando le esperienze fatte in casa, oltre ad alcune info di EMBIO.
“Più passa il tempo, più ci rendiamo conto che possiamo abbandonare i detergenti tradizionali e la cosa ci piace pensando al minor impatto ambientale e alle nostre tasche”
EM ORIGINAL, EMa, EM Blond (Gold)
Caratteristiche:
- EM ORIGINAL: è la coltura madre che utilizziamo per fare gli EMa; scadenza di 1 anno; con 1L si producono circa 33 litri
- EMa: è la coltura attivata con un odore/profumo acidulo caratteristico che non a tutti piace! diluiti in acqua vanno usati in 24‐48h conservati al fresco durano 1‐2 mesi o più fino a quando puzzano.
- EM‐blond: nuovo formulato inodore e più stabile nel tempo. Non possiamo autoprodurli
Note:
- Tenere gli EM al riparo dalla LUCE
- Rimuovere l’aria dalla la bottiglia
- EM Original + Melassa = EMa
Produzione degli EMa
Procedura:
- 1. Sciogliere la melassa in poca acqua calda
- 2. Aggiungere altra acqua fredda fino ad ottenere una temperatura <37°C
- 3. Aggiungere gli EM original
- 4. Riempire il recipiente (tanica)
- 5. Portare la temperatura a 35‐38°C ed attendere 7‐9 gg di fermentazione
- 6. Controllare il pH, l’aroma tipico ed imbottigliare. Conservare al fresco e al buio.
H20 trattata con pipes + melassa + EM original +7gg a 37°C = EMa
EMa o EM‐blond : uso domestico - la nostra esperienza
Come li diluiamo? Aggiungiamo 1‐2 tappini (5‐10mL) di EMa o EM‐blond in 1 Litro di Acqua
NOTE: un dosaggio più elevato non ha controindicazioni in casa. EM Original , EMa e EM‐blond sulle piante non vanno usati concentrati a causa del loro pH
In casa per le pulizie di:
- fornelli, piastrelle, vetri, porte, spazzolini da denti, doccia, WC, scopino, …
- frigorifero e scarpe (deodora)
- nelle stanze (deodora)
- divani poltrone (animali)
- pavimenti ceramica, cotto, marmo, legno…
… e non solo:
- In lavastoviglie: spruzzando gli EM sulle stoviglie e usandolo in associazione al detersivo
- In lavatrice o direttamente sulle macchie o come ammorbidente
- Sulle piante
- Nella tempera/muri (antimuffa)
- Per la pulizia di rasoi e spazzolini da denti
- Per il bite, al posto del disinfettante chimico
In giardino:
- l’acqua del lavaggio dei pavimenti per annaffiare
- sulle siepi e piante
- sulle larve d’insetti
- sul percorso delle formiche
- nei vasi di fiori e piante aromatiche
- Compostaggio
Per i nostri animali Maya e Kira:
- Nell’acqua che bevono
- Nel cibo che mangiano
- Nel macinato di carne cruda dopo lo scongelamento
- Nella cuccia
- Sul pelo
- Nella sabbia del gatto
EM & Pipes di ceramica: uso domestico
Trattamento dell'acqua:
- Nel nebulizzatore (n.5)
- Nella caraffa dell’acqua di rubinetto
- In lavatrice e lavastoviglie
- Nel bicchiere dello spruzzino elettrico lava denti
- Nell’olio di frittura
- Nella teiera
Note: collana o bracciale con le pipes migliorano il benessere di chi le indossa
Indicazioni di EMBIO
Ema ‐ Per le pulizie di casa
1 tappino = 5 ml
1 tappino/litro = diluizione 1:200
- diluire 1 tappino in uno spruzzino
- spruzzare abbondantemente
- lasciar agire
- togliere lo sporco con un panno o una spugna umidi
- eventualmente ri‐spruzzare ed asciugare
Dove? In cucina, in bagno (+bicarbonato), nelle fughe delle piastrelle, sui mobili, su vetri e specchi, sulle piante, su divani, tappeti e tessuti, sui vestiti, sulle scarpe, sulle stoviglie nella lavastoviglie
Pavimenti:
- Diluire 5‐6 tappini nel secchio per pulire
- Igienizza a fondo
- Pulito più a lungo
Bucato:
- Mettere 5‐6 tappini nella vaschetta al posto dell’ammorbidente
- Previene i cattivi odori
- Agisce da ammorbidente
Contro la muffa:
- Per pulire e bloccare la crescita della muffa sui muri: spruzzare in diluizione 6 tappini in 1 l, lasciare agire 10‐20 min e poi risciacquare e asciugare con un panno
- Pittura o intonaco anti‐muffa: Mescolare bene un cucchiaio grande di Polvere ceramica EM in 10 l di intonaco liquido e aggiungere circa 50 ml di Embio Plus, mescolare bene e lasciare agire per circa 20 min, poi pitturare.
Ema ‐ Per l’orto e il giardino
- Trattamento sementi 1:1000 (1 tappino in 5 l)
- preparazione del terreno prima della semina 1:500
- una volta a settimana x 3 volte (2 tappini in 5 l)
- irrigazione quotidiana: 1:1000
- settimanale:1:500
- nebulizzazione fogliare 1:500 ogni tanto
Ema ‐ Per gli animali domestici
Spruzzato sul pelo
- Pelo lucido
- Muta più veloce
- Meno parassiti
Nell’acqua da bere
- Pelo lucido e buona salute
- Migliore digestione
Ema ‐ Conservazione
- Al buio, lontano dal sole
- A temperatura costante (evitare sbalzi di temperatura)
- Al fresco
- Schiacciare la bottiglia per far fuoriuscire l’ossigeno
- Tags: consumo critico
Commenti (1)
wally
Rispondi