IL RESPIRO DI GAIA - I CUSTODI DELLA TERRA
Concordia Sagittaria 12 - 13 - 14 settembre
Eccoci arrivati alla seconda edizione de Il respiro di Gaia. L'associazine Limen, in collaborazione con altre associazioni del territorio e con il patrocinio del Comune di Concordia Sagittaria e del Comune di Portogruaro, proporrà una serie di iniziative e dibattiti. Mentre l'edizione del 2013 era incentrata sul tema della difesa dell'ambiente e della legalità, quest'anno il filo conduttore della rassegna sarà il mondo delle api, minacciato dall'inquinamento e dallo squilibrio ambientale. Le api infatti costituiscono una sorta di sentinelle dell'ambiente, dall'osservazione del loro comportamento si ricavano interessanti dati sulla qualità dell'aria e del territorio. Le api, attraverso il meccanismo dell'impollinazione, permettono di preservare la biodiversità e ci avvertono, con diversi segnali, evidenti o nascosti, di ciò che accade nel nostro ambiente, compromesso dall'utilizzo di sostanze tossiche e pesticidi. In acune regioni della Cina la situazione è così drammatica, che l'impollinazione è compromessa dall'inquinamento e avviene artificialmente. Nelle aree inquinate, e anche nel nostro territorio, si assite ad una preoccupante moria di api che ha allertato le associazioni di apicoltori e numerose organizzazioni ambientaliste.
L'associazione Limen, nel corso delle tre giornate, attraverso il contributo di studiosi, docenti universitari, apicoltori e ambientalisti, veri e propri Custodi della Terra, proporrà un'approfondimento su questa tematica. Lo studio del mondo delle api aprirà uno squarcio sulla situazione del nostro territorio, compromesso dall'inquinamento dell'aria e da una agricoltura intensiva e poco rispettosa dell'ambiente. Nell'arco di questi tre giorni saranno allestiti i mercatini delle associazioni, dei coltivatori a km sero e degli apicoltori. Verranno proposti eventi artisitici e letterari: film, mostre, reading poetici, musica e letture animate per bambini. Il Respiro di Gaia si concluderà, attraverso un suggestivo itnerario fluviale, domenica 14 settembre 2014 in Valle Vecchia, una delle ultime zone umide del Veneto, importante patrimonio della biodiversità, costantemente a rischio di cementificazione. Un simbolico sbarco testimonierà la volontà di custodire e proteggere l'ultimo lembo di laguna ancora intatto.
L'associazione Limen Universalis ha sede a Concordia Sagittaria ed è nata nel 2011 per contrastare la proliferazione delle centrali a combustione nel nostro territorio, per salvaguardare le aree di importanza naturalistica, dalla cementificazione, per aprire un costante e attento dibattito sui temi dell'ambiente, della legalità e della salute.
PROGRAMMA
VENERDI' 12 SETTEMBRE 2014
CONCORDIA SAGITTARIA. PORTOGRUARO
Apertura ufficiale della mostra "Dopo Tabula Rasa" di Luigi Prosdocimo, Sala delle Colonne, Via Seminaria 34, Portogruaro.
Ore 17.00 Presentazione a cura del prof. Giorgio Baldo, critico d'arte e direttore del Museo del Paesaggio di Torre di Mosto.
Ore 18.00, lettura del poemetto "Drento al vhodo" di Fabio Franzin.
Ore 21.00 Concordia Sagittaria, Cinema C, proiezione del film "Le meraviglie di Alice Rohrwacher, Premio Speciale della Giuria per il miglior film straniero, Cannes 2014. In collaborazione con Cinemazero.
SABATO 13 SETTEMBRE 2014
CONCORDIA SAGITTARIA
Ore 10.00 - 13.00 Incontro dei Comitati difesa ambiente Veneto e Friuli - Biblioteca di Concordia Sagittaria
Ore 14.30 - 16.00 Transition Talk - Il Movimento delle Transition Town - Sala Consiliare Concordia Sagittaria
Ore 16.00 - 18.00 Convegno "I custodi della terra". Sala Consiliare
- Libera Terra, con Ivan Vadori e Mattia Masat esperto su coltivazioni biologiche e gestione terre confiscate,
- APAT - Associazione Apicoltori - Prospettive dell'apicoltura nel nostro territorio
- Stefano Girotti, dcente dell'Università di Bologna, su api e inquinamento ambientale
Ore 16.00 - 22.00, Via Roma - Concordia Sagittaria
Mercatino ed esposizione dei prodotti della terra, banchetti delle associazioni, assaggi mieli e formaggi.
Ore 16.00 Biblioteca Comunale di Concordia Sagittaria, Pasquale Luongo presenta letture animate di fiabe per bambini (su prenotazione cell. 3288794661)
Ore 18.00 Laboratori a cura di Officina Duende - Via Roma
Ore 18.30 Via Roma Concordia Sagittaria - Reading poetico con Fabio Franzin, Rita Gusso, Francesco Indrigo, Marco Marangoni, Marco Sorzio.
Ore 19.30 - 22.00 - Musica in piazza con Alice and The Wonderband, Monkey,s smile, Damadorè con Ludovico Giro, Silvia Bortolussi, Paolo Mazzoleni
DOMENICA 14 SETTEMBRE 2014 - VIAGGIO IN BARCONE
PORTOGRUARO - CONCORDIA SAGITTARIA - CAORLE - VALLE VECCHIA
Ore 9.00 - Manifestazione itinerante, attraverso i fiumi, in difesa di Valle Vecchia.
Prenotazione per il posto in barca: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sosta con danza e musica in Brussa con Cantalicunti.
Intervento di Marco Favaro per il Parco Lagunare di Velle Vecchia.
Pranzo al sacco
Canto della madre Terra di Lussia di Uanis, Daniele D'Agaro - sax.
Rientro pomeridiano in pulmann.
Commenti (1)
Ester Amore
Rispondi