PRATICHIAMO IL FUTURO - PARTE 4
Un'idea di resilienza e sostenibilità
Il mondo evolve, ci sono idee nuove, ci sono delle possibilità per un economia che non sia la padrona delle nostre vite. L’economia e la finanza soprattutto, non devono essere il dogma fondamentale. Storicamente non lo è sempre stato e può non esserlo ancora. Non capiamo, anzi capiamo bene, perché dobbiamo basare tutte le nostre scelte, tutta le nostre vite su elementi come lo spread con i bund tedeschi; sono cose veramente ridicole agli occhi della Terra in cui abitiamo.
Il mondo si fonda sulle leggi fisiche e naturali che funzionano da che esiste l’universo, i bund e lo spread li abbiamo inventati in questo periodo per un economia che abbiamo visto in tutti i modi non poter funzionare all’infinito così com'è, con le finalità lucrative che si prefigge e con i costi ambientali e sociali di cui NON tiene conto.
Nel momento in cui le limitate risorse non rigenerabili di cui disponiamo finiranno e non saremo preparati ci troveremo nella stessa situazione di molti detenuti richiusi in una piccola cella con un’unica scatola di fagioli a disposizione per tutti e per sempre. Quali saranno le conseguenze di situazioni del genere?...
Allora diciamo: “cambiamo la cultura e le leggi degli uomini; è molto più facile che cambiare le leggi naturali”.
- Tags: consumo critico, crescita, Decrescita Felice, economia
Commenti (2)
federico
Rispondi
GAS Il Canneto
Rispondi