RICETTE CON AVOCADO 2
Spaghetti al farro in guacamole, Parmigiano vegano, Insalata di broccoli, avocado e noci, Crema pasticcera con avocado
Ecco le nuove ricette di Wally. Partiamo con un primo piatto di spaghetti completato dal parmigiano vegano fatto di anacardi e noci del brasile. Proseguiamo con un secondo a base di broccoli e finiamo con una crema pasticcera con la quale possiamo arricchire un pandoro o un panettone.
SPAGHETTI AL FARRO IN GUACAMOLE
Ingredienti per 2 persone:
140 gr. di spaghetti di farro integrale
½ avocado maturo
Alcuni pomodorini secchi Agriblea
6 pomodorini freschi
1 fettina di cipolla dolce
½ spicchio di aglio
Un pizzico di peperoncino
Il succo di ½ limone
Alcune foglioline di prezzemolo fresco
Sale rosa dell’Himalaya
Pepe (se piace)
Parmigiano vegano (vedi ricetta sotto)
Preparazione:
Lessare gli spaghetti al dente ed intanto preparare la salsa. Far rinvenire in acqua tiepida i pomodorini secchi e poi frullarli con il minipimer aggiungendo per prima la cipolla e l’aglio ed il prezzemolo, quando il tutto è ben tritato aggiungere i pomodoro freschi a pezzetti, il peperoncino, l’avocado ed il succo di limone, sale e pepe.
Condire gli spaghetti, impiattare e cospargere di parmigiano vegano. (vedi ricetta sotto)
PARMIGIANO VEGANOIngredienti:
50 gr. di noci dl Brasile
50 gr. di anacardi
½ cucchiaino di sale integrale o rosa dell’Himalaja
Un pizzichino di pepe (se piace)
¼ di spicchio di aglio (se piace)
Preparazione:
Frullare tutti gli ingredienti col frullatore a bassa velocità finché si ottiene una granella simile al parmigiano (non frullare ad alta velocità o per un tempo troppo lungo altrimenti si ottiene burro e non grana).
INSALATA DI BROCCOLI, AVOCADO E NOCIIngredienti:
1 avocado maturo
1 broccolo
Noci
Chicchi di melograno
2 coste di sedano con le foglie
½ limone
1 cucchiaio di olio evo
Preparazione:
Cuocete a vapore le cimette del broccolo, sgusciate le noci e sgranate il melograno e mettete il tutto in piatto con la forma che più vi piace, a Natale a me piace l’alberello.
Spremete il succo del limone dove tufferete subito le palline di avocado che avrete scavato con lo scavino e poi le potete mettere sull’alberello. Il resto dell’avocado che rimane dopo aver tolto le palline (circa metà) lo mettete nel succo di limone (questo procedimento serve a non far ossidare l’avocado).
Estraete con l’estrattore o con la centrifuga il succo delle coste di sedano e aggiungetelo all’avocado, al limone, al cucchiaio di olio evo e frullate col minipimer, vi verrà una bella crema densa con la quale condirete le verdure. In questo caso non servirebbe il sale perché il sedano ne è già molto ricco, se non vi piace il succo di sedano aggiungete solo sale e servite la verdura accompagnata da una ciotolina con la salsa.
CREMA PASTICCERA CON AVOCADOIngredienti:
½ avocado maturo
½ banana
5 datteri medjoul
2 dita di latte di mandorle
Un pizzico di vaniglia
La scorza grattugiata di un limone
½ cucchiaino di curcuma
1 cucchiaio di sciroppo di agave o di acero o di miele
Un pizzico di sale (esalta il sapore)
Preparazione:
Tagliare i datteri a pezzetti e poi frullarli con il minipimer e il latte di mandorle finché diventeranno una crema, aggiungere tutti gli altri ingredienti e frullare finché tutti gli ingredienti saranno amalgamati. Con questa crema potete farcire dolci, potete servirla su coppette con cioccolato di modica a scaglie e un biscottino oppure con frutti di bosco freschi o a seconda della vostra fantasia.
- Tags: ricette