SYNGENTA, BAYER E BASF: BASTA UCCIDERE LE API
Petizione contro gli insetticidi killer per le api
Insieme all'alleanza europea per salvare api e agricoltura* - formata da oltre 50 associazioni - abbiamo chiesto a Syngenta e Bayer di scrivere la parola fine al declino delle api e di impegnarsi a non aggirare i divieti contro gli insetticidi. Abbiamo deciso di farci sentire durante le assemblee generali delle due società agrochimiche per chiedere conto direttamente ai presidenti delle due aziende della crisi degli impollinatori e dell'agricoltura, mentre i nostri attivisti, insieme agli apicoltori, hanno accolto gli azionisti distribuendo loro materiale informativo.
È vergognoso che Syngenta, Bayer e BASF cerchino di convincerci che il declino delle api è causato da Varroa, malnutrizione o qualsiasi altro fattore al di fuori delle loro responsabilità, mentre continuano a vendere pesticidi killer delle api e ad attaccare le disposizioni comunitarie a tutela degli impollinatori!
Il modello agricolo che ci propongono i giganti dell'agrochimica, legato alla dipendenza da pesticidi e alle monocolture, è fallimentare e conduce alla perdita di biodiversità e di funzioni essenziali come l'impollinazione.
Chiediamo a Bayer, Syngenta e BASF di ritirare il ricorso presentato contro i divieti imposti dalla Commissione europea per gli insetticidi killer delle api, e di ripensare il loro modello di agri-business che causa danni inaccettabili alle api e all'ambiente.
Già più di 400mila persone ci hanno sostenuto in questa battaglia.
Unisciti a noi e firma per difendere le api!
* L' Alleanza europea per salvare api e agricoltura comprende associazioni per i diritti umani, agricoltori, ambientalisti, consumatori oltre a istituti di ricerca indipendenti. Ė stata fondata in occasione della nomina di Bayer, Syngenta, BASF per il Public eye awards 2014
- Tags: GreenPeace, pesticidi
Commenti (1)
federico
http://argav.wordpress.com/2014/04/22/moria-delle-api-allarme-in-friuli-e-in-pianura-padana-dopo-la-semina-2014-di-mais/
Rispondi